I racconti sul caffè 2014
Il caffè è assolutamente vietato di Filippo Taddia racconta la storia di Eros Tamburini un sessantottenne che tutti chiamano Pinnacolo. Qualcuno sostiene che lo si debba alla sua straordinaria capacità nel gioco delle carte, altri in onore delle sue grandi virtù in camera da letto. Il racconto Nighthawk ristretto di Matteo Pistone è invece ambientato all’interno di un locale nella periferia di una grande città americana. Il caffè viene evocato, sorseggiato, respirato attraverso le parole del barista che soffre cronicamente di insonnia ed è convinto che anche i suoi clienti condividano il suo disturbo. Nel racconto Il Caffè sospeso di Ivan Scherillo il protagonista è un vero cultore del rito del caffè e un profondo conoscitore dei segreti per gustarlo al meglio. Entrando da solo al bar, ma volendo pagare due tazzine, si accorge dallo stupore del giovane barista che quest’ultimo non conosce l’usanza tutta napoletana del caffè sospeso. Sarà il pretesto per spiegargliene il significato e il valore sociale attraverso aneddoti e ricordi d’infanzia.