I racconti sul caffè 2011
Nell'antologia 2011 di Caffè Letterario Moak, i venti autori selezionati raccontano di paesi ed epoche lontane, ci fanno incontrare personaggi bizzarri e originali; delineano vite eroiche e quotidiane monotonie, storie d'amicizia e violenza, emarginazione e conquista.
C'è un bambino incapace di comunicare attraverso la parola e ce n'è uno che attraversa il Mediterraneo sognando a bordo di un barcone. C'è chi beve troppi caffè per non sapere di farsi del male e chi del male riesce a farselo all'interno di una tormentata storia d’amore. C'è un incerto futuro nei fondi del caffè letti da un gioviale settantenne e c'è un passato da riscattare nella bottega di tre ex detenute.
Il terremoto dell’Aquila si frappone tra il caffè di Giovanna e i potenti del mondo; un mare pieno di paure tra la giovane Fatima e l'Eden desiderato.
La fedeltà di una moglie è minacciata dal fascino di un ospite misterioso e la durezza di un secondino raggirata dall'incontro con un prigioniero fuori dal comune.
E come legati da un sottile filo di fumo, tutti i protagonisti di queste storie cercano ostinatamente sapore, forza e dolcezza in un presente spesso impastato dal retrogusto di un passato amaro.