I racconti sul caffè 2004
L'edizione del 2004 seleziona ventotto racconti, scritti da autori assai differenti per età ed esperienza. Sono storie immaginarie, eventi di cronaca, pagine autobiografiche, giochi di metascrittura, metafore originali e gioiosamente trasgressive; il caffè, anche con veleno, come presenza fugace e già consumata è sempre un'occasione di incontro per l'incipit o la conclusione di una storia.
Quest'anno il volume ha regalato una novità: i racconti sono introdotti da "Il caffè di Palermo" di Roberto Alajmo, una pagina madrina, ironica e quasi caricaturale, in cui la maniera di bere e servire il caffè riflette il modo di vivere la Città, l'ancestrale e connaturato sadomasochismo siciliano, l'arbitraria e disinibita licenza nel modificare ed attribuire nomi, disinvoltura linguistica tipicamente meridionale.